Webinar Gratuito

Ok adesso è il momento di fare sul serio
qui non si tratta più solo di estetica o di vacanze al mare
Il collegamento tra KILI di troppo e salute è scientificamente testato.


Ma non parliamo di quello che tutti sanno, colesterolo, ipertensione, diabete tipo 2, danni alle articolazioni, mal di testa, mal di schiena, tumori…. queste cose già si sanno e so che lo sai anche tu!!

MARTEDÌ 2 MARZO ALLE ORE 21
parleremo proprio di questo e non solo..
PARLEREMO SOPRATTUTTO DI SOLUZIONI


Una recente ricerca ha individuato una correlazione tra
depressione obesità


Un gruppo di ricercatori dell’University of Alabama at Birmingham (USA) ha concluso una ricerca, pubblicata sull’American Journal of Public Health, la quale ha appunto verificato il collegamento tra le due patologie, una organica, l’altra psichiatrica.


La depressione, disturbo dell’umore che colpisce adolescenti e adulti, mostra punte di diffusione fino dal 10% al 25% nella popolazione femminile e dal 5% al 12% in quella maschile.


La depressione è la patologia a maggiore incidenza negli adulti, seguita dalle malattie cardiovascolari e dai tumori eppure fino ad oggi non era mai stata trovata una correlazione tra queste patologie.


Belinda Needham, una delle autrici dello ricerca, afferma che 
per riuscire nell’intento di curare l’obesità è importante non trascurare l’aspetto psicologico ed è quindi necessario intervenire sull’aspetto depressivo degli individui obesi.



MARTEDÌ 2 MARZO ALLE ORE 21
parleremo proprio di questo e non solo..
PARLEREMO SOPRATTUTTO DI SOLUZIONI

Un grande studio osservazionale svedese ha evidenziato un legame importante tra la presenza di obesità nei bambini e negli adolescenti e la comparsa di disturbi d’ansia e depressione, al netto dei fattori 
di rischio tradizionali, senza che ci sia alcun collegamento con eventuali disagi socio-economico o presenza di patologiepsichiatriche tra i genitori. 


Un problema non trascurabile visto che il rischio di questi disturbi psichiatrici è risultato aumentato del 43% tra le ragazze e del 33% tra i ragazzi. Ignoti i meccanismi alla base di questa associazione.

MARTEDÌ 2 MARZO ALLE ORE 21
parleremo proprio di questo e non solo..
PARLEREMO SOPRATTUTTO DI SOLUZIONI